Le automazioni tra impianti si basano su un segnale d’origine e uno di destinazione. La condizione sul segnale d’origine impostata durante la creazione dell’automazione farà scattare l’operazione prestabilita sul segnale di destinazione.

Nuovo: attraverso questo bottone sarà possibile creare una nuova automazione.

Configurazione generale:
- Abilitato: flag per abilitare o disabilitare l’automazione.
- Descrizione: descrizione di cosa farà l’automazione.
- Note: è possibile note informative per l’automazione.
Segnale di origine:
- Impianto: selezione dell’impianto desiderato.
- Periferica: selezione della periferica desiderata.
- Segnale: è possibile filtrare i segnali tra analogici e digitali per rendere più facile trovare il segnale desiderato.
- Condizione: scelta della condizione che attiverà l’automazione.
Una volta premuto il tasto “Successivo” apparirà la seguente schermata:

Destinazione:
- Impianto: selezione dell’impianto desiderato.
- Periferica: selezione della periferica desiderata.
- Segnale: selezione del segnale desiderato.
Una volta premuto il tasto “Successivo” basterà impostare solamente l’operazione per poi concludere la creazione dell’automazione:

Operazione:
- Scegli: è possibile scegliere il tipo di operazione da compiere in base al tipo di segnale di destinazione (Impulso, valore a ON e valore a OFF per i digitali, copia valore origine o imposta valore per gli analogici).
- Moltiplicatore: moltiplicatore che verrà applicato sul valore letto.
- Offset: offset sommato al valore letto * moltiplicatore.
Visualizzazione ad albero: è possibile selezionare il modo di visualizzare l’elenco delle automazioni.

Abilita: è possibile scegliere quali automazioni abilitare e quali disabilitare.
Visualizza log: è possibile visualizzare tutte le attività dell’automazione.

Aggiorna: aggiorna la lista di automazioni.
Was this helpful?
0 / 0