Quando si crea un nuovo utente, è importante selezionare con attenzione la voce “Consenti accesso a”, in quanto è possibile decidere se abilitare l’accesso a un sottocliente oppure al cliente principale. La scelta corretta dipende dalle specifiche necessità operative.
I sottoclienti sono utili soprattutto per scopi commerciali: ad esempio, un rivenditore che desidera evitare che i propri clienti si vedano tra loro dovrà necessariamente creare dei sottoclienti distinti. I profili, invece, vengono utilizzati per assegnare a un utente l’accesso a un gruppo specifico di impianti, indipendentemente dalla struttura cliente/sottocliente.
Le differenze principali tra un cliente e i gruppi impianti sono le seguenti:
Clienti:
- Gli utenti possono essere invitati solo su dei clienti, non sui gruppi impianti.
- Gli utenti legati ai clienti possono essere utilizzati come destinatari di report e allarmi.
- Gli utenti possono essere associati al profilo del cliente.
Gruppi impianti:
- Sono dei semplici contenitori di impianti.
- Possono essere utilizzati per la creazione di profili personalizzati.
- Servono per organizzare e raggruppare gli impianti secondo criteri personalizzati.
Il tool di Gestione gruppi impianti permette di creare e modificare gruppi impianti e sottoclienti.
Per accedere alla pagina di Gestione gruppi impianti, una volta nella sezione “Tools” sarà necessario cliccare il bottone “Gestione gruppi impianti”:

Una volta cliccato il bottone apparirà la schermata di Gestione gruppi impianti e sarà possibile creare, eliminare e modificare i gruppi impianti e i clienti.

Was this helpful?
0 / 0